Piazza Giulio Biglieri
AQUILA


Quaranta anni, quasi, con i CCCP.
Felicitazioni… Non ci si può felicitare con qualcuno che abbia autorizzato l’abbattimento di un aereo civile, scambiandolo per un aereo spia che abbia sconfinato nello spazio aereo sovietico, uccidendo così, centinaia di persone innocenti. Eppure s’entra nei Chiostri...

“Kissing Gorbaciov” – un documentario che racconta una straordinaria storia vera –
A Reggio Emilia, c’è un cinema di proprietà comunale. Sì, esiste una proprietà pubblica per un luogo il cui fine ultimo è certamente l’intrattenimento, ma forse anche la diffusione, tra persone che fisicamente siano insieme nello stesso luogo, di linguaggi, curiosità,...

Sparsi versi d’impoesia – parte seconda
Questi muri di sabbia rappresa ruvidi, sulle dita, come un ricordo di dolcezza lontana, sì sgretolano, lenti, sotto il sole di estate ferma e chiusa, dietro i cancelli alzati su bracci di mare libero, e tornano polvere sparsa al vento di austro arido che traversa...

Contro l’omicidio di donne – riflessione di un uomo
Più o meno, durante la mia adolescenza, gli ultimi anni di liceo, iniziarono a diffondersi, in Italia, i primi videogiochi. Erano macchine grosse, che trovavano alloggio in apposite sale, allestite solo per loro, dentro bar, ad esempio, in sostituzione dei vecchi...

E’ autunno, in Italia. Rischiamo un lungo, lungo inverno.
Sei una donna di ventuno anni e magari qualcuno considera “normale”, il tuo primo impiego. Lavori in un supermercato, ma non sei una dipendente del supermercato. Gli altri, almeno, hanno un contratto di lavoro subordinato; tu, invece, hai un contratto di...

I migranti li nascondiamo in Albania. Lontano dagli occhi, lontano dal voto.
Pare sia stato sottoscritto un Accordo, relativo al trattamento di alcuni migranti, tra il Governo italiano e il Consiglio dei Ministri albanese. Sono un ignorante ( quasi ), in tema di diritto internazionale, però, il primo elemento che mi sembra assolutamente...

Iniziamo da Michele Rech.
Sono accadute molte cose, dal 7 ottobre scorso. Soprattutto, sono morte migliaia di persone. Civili, in special modo: vittime non armate, che non potevano neppure difendersi: donne, giovani, anziani, bambine e bambini. Dal 7 ottobre scorso, il mondo si confronta,...

Vola, donna, e possa tu trovare senso.
Può accadere, di trovarsi davanti a qualcosa, o a qualcuno, che illumini di una diversa luce, eventi, o situazioni, che siamo abituati a considerare più o meno sempre allo stesso modo, perché, più o meno, nella nostra esperienza, presentano sempre le medesime...

Quaranta anni, quasi, con i CCCP.
Felicitazioni… Non ci si può felicitare con qualcuno che abbia autorizzato l’abbattimento di un aereo civile, scambiandolo per un aereo spia che abbia sconfinato nello spazio aereo sovietico, uccidendo così, centinaia di persone innocenti. Eppure s’entra nei Chiostri...

“Kissing Gorbaciov” – un documentario che racconta una straordinaria storia vera –
A Reggio Emilia, c’è un cinema di proprietà comunale. Sì, esiste una proprietà pubblica per un luogo il cui fine ultimo è certamente l’intrattenimento, ma forse anche la diffusione, tra persone che fisicamente siano insieme nello stesso luogo, di linguaggi, curiosità,...

Sparsi versi d’impoesia – parte seconda
Questi muri di sabbia rappresa ruvidi, sulle dita, come un ricordo di dolcezza lontana, sì sgretolano, lenti, sotto il sole di estate ferma e chiusa, dietro i cancelli alzati su bracci di mare libero, e tornano polvere sparsa al vento di austro arido che traversa...

Contro l’omicidio di donne – riflessione di un uomo
Più o meno, durante la mia adolescenza, gli ultimi anni di liceo, iniziarono a diffondersi, in Italia, i primi videogiochi. Erano macchine grosse, che trovavano alloggio in apposite sale, allestite solo per loro, dentro bar, ad esempio, in sostituzione dei vecchi...

E’ autunno, in Italia. Rischiamo un lungo, lungo inverno.
Sei una donna di ventuno anni e magari qualcuno considera “normale”, il tuo primo impiego. Lavori in un supermercato, ma non sei una dipendente del supermercato. Gli altri, almeno, hanno un contratto di lavoro subordinato; tu, invece, hai un contratto di...

I migranti li nascondiamo in Albania. Lontano dagli occhi, lontano dal voto.
Pare sia stato sottoscritto un Accordo, relativo al trattamento di alcuni migranti, tra il Governo italiano e il Consiglio dei Ministri albanese. Sono un ignorante ( quasi ), in tema di diritto internazionale, però, il primo elemento che mi sembra assolutamente...

Iniziamo da Michele Rech.
Sono accadute molte cose, dal 7 ottobre scorso. Soprattutto, sono morte migliaia di persone. Civili, in special modo: vittime non armate, che non potevano neppure difendersi: donne, giovani, anziani, bambine e bambini. Dal 7 ottobre scorso, il mondo si confronta,...

Vola, donna, e possa tu trovare senso.
Può accadere, di trovarsi davanti a qualcosa, o a qualcuno, che illumini di una diversa luce, eventi, o situazioni, che siamo abituati a considerare più o meno sempre allo stesso modo, perché, più o meno, nella nostra esperienza, presentano sempre le medesime...